Maggese:
Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile:
Monologhi. Racconti a noi stesse. Pensieri nati in quei momenti in cui ci sentiamo perse, vuote, ferme, inutili. Forse non siamo bloccate in un un dramma di cui non conosciamo il finale. Forse non è la paura quella che ci accompagna tutti i giorni. Forse non é la solitudine che fa colazione con noi, o la troppa confusione tra le quattro mura a scandire il nostro tempo.
Magari siamo solo momentaneamente diventate un campo di Maggese. Magari siamo solo ferme ad aspettare di tornare ad essere più fertili di prima. Magari questo apparente abbandono a noi stesse ci sta dando in realtà il tempo di riscoprirci pieni di potenziale nella nuova fioritura della prossima stagione. Eh, magari…

Il giorno in cui ci siamo salvati
C’è stato un giorno in cui io e te ci siamo salvati. Non sapevamo nemmeno di essere in pericolo, non sapevamo nemmeno che cosa fosse la salvezza. Eravamo lì, appoggiati alle cose, a quel soffrire lento e umiliante, ma che sembrava dovesse essere in fondo la nostra vita. Quando non si pensa di valere qualcosa,… Continua a leggere Il giorno in cui ci siamo salvati

Ogni volta che un uomo vi risponde così:
Ogni volta che un uomo vi risponde “ ma io sono sempre stato così, ora mi vuoi diverso?”

Io la vita la imbottiglierei.
Io la vita ogni tanto la imbottiglierei. L’aria che c’è la mattina in cui siamo riusciti a dormire abbastanza la notte per goderci il risveglio e i nostri bambini hanno raggiunto il lettone solo all’alba ma si permettono ancora qualche ora incastrati tra di noi. Imbottiglierei il loro respiro profondo, mescolato a quello del padre,… Continua a leggere Io la vita la imbottiglierei.

Merla
La fine di Gennaio ha il sapore della mia depressione latente; mi porta sempre in quella zona d’ombra del mio cervello che più mi fa invischiare in rimorsi e in domande a cui non si può più dare risposta. Sarà quel trascinarsi esausto di giorni che non ce la fanno più a grondare pioggia e freddo, quella fila di ore che si muovono lente e ormai demoralizzate come automobili in un drive-in per i tamponi in pandemia… Sarà quel disatteso dei buoni propositi già infranti… non so bene cosa sarà, ma so che rimane quella certezza da cui non è sempre così facile uscire….

Lo schianto mi ha quasi uccisa
“È come se delle mani gigantesche mi avessero raccolta e poi lasciata schiantare verso il pavimento, come si fa con dell’acqua fresca. Lo schianto mi ha quasi uccisa. Quasi. Ma non è bastato.Penso che una volta che si arriva in fondo a noi stessi, la nostra vita cambi profondamente. Ma il taglio deve arrivare fino… Continua a leggere Lo schianto mi ha quasi uccisa

Lasciate raccontare i dolori del parto.
“Oggi vorrei parlare del dolore del parto.” Quante volte avresti voluto sentire questa frase durante il corso pre parto? Frase che non viene quasi mai pronunciata. Ovvio, perché spaventare in una volta sola dozzine di future mamme agli sgoccioli? Potremmo mandarle nel panico, farle arrivare a quel giorno con troppa ansia addosso. Quante volte, accanto… Continua a leggere Lasciate raccontare i dolori del parto.

Diritto al dolore
Mi state togliendo la possibilità di esprimere un dolore, una delusione, una debolezza, la sensazione di avere il fato avverso. Mi state togliendo il diritto di provare dolore mentale.

Bestemmie e Zagare.
“Mica ci pensano loro che io mi voglio far trovare pronta per quando arriva la morte e mi porta via. Pronta e sistemata. “